Revoca della rinuncia all’eredità
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Art. 525 c.c.
Per la redazione dell'atto occorrono:
- fotocopia fronte/retro CHIARA E LEGGIBILE di documento di identità e codice fiscale sia di chi revoca la rinuncia, sia del de cuius, unitamente agli originale dei documenti
- se si agisce per un minore/interdetto/inabilitato è necessaria, oltre alla fotocopia fronte retro del documento di identità e del codice fiscale dello stesso, copia conforme dell’autorizzazione Giudice Tutelare più relativa istanza e visto Procura (solo in caso la stessa sia stata ottenuta da altro Tribunale)
- certificato di morte
- certificato di ULTIMA RESIDENZA IN VITA de cuius o autocertificazione
- ove vi fosse disposizione testamentaria, copia conforme del testamento
- 1 marche da € 16,00
- versamento per registrazione € 200,00 con modello F23 da effettuarsi in Banca o presso gli Uffici Postali. VA EFFETTUATO UN PAGAMENTO DI € 200 PER OGNUNA DELLE PERSONE CHE REVOCANO LA RINUNCIA.
L'imposta di registro e' dovuta per ciascun soggetto che revoca la rinuncia.
L'assistenza di un difensore è facoltativa.
Per appuntamenti si informa che dal 3/6/2020 è entrato in vigore il sistema di Prenotazione on line degli appuntamenti, attraverso il seguente link: https://www.fallcoweb.it/prenotazioni/rieti/index , tasto Ufficio Successioni, reperibile sul sito ufficiale del Tribunale di Rieti.